Перевод: со всех языков на французский

с французского на все языки

rendere più chiaro

См. также в других словарях:

  • chiaro — [lat. clarus ]. ■ agg. 1. a. [pieno di luce: giorno c. ] ▶◀ illuminato, lucente, luminoso, rilucente, risplendente, scintillante, splendente. ◀▶ buio, oscuro, scuro. b. [dell acqua, di un liquido, ecc., che lascia trapassare la luce: C. fresche e …   Enciclopedia Italiana

  • snebbiare — {{hw}}{{snebbiare}}{{/hw}}v. tr.  (io snebbio ) 1 Sgombrare dalla nebbia. 2 (fig.) Rendere più chiaro | Liberare da ciò che impedisce la comprensione: snebbiare la mente …   Enciclopedia di italiano

  • chiarimento — /kjari mento/ s.m. [der. di chiarire ]. [dichiarazione che serve a rendere più chiaro e comprensibile qualcosa: dare c. ] ▶◀ chiarificazione, delucidazione, esplicazione, illustrazione, precisazione, spiegazione. ↓ commento, nota.… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • rischiarare — ri·schia·rà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., rendere chiaro o più chiaro, illuminare: il lampione rischiara la via, la lampada rischiara la stanza | estens., rendere più luminoso, ravvivare: un colore che rischiara le pareti Contrari: oscurare,… …   Dizionario italiano

  • rischiarire — [der. di schiarire, col pref. ri  ] (io rischiarisco, tu rischiarisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere un colore più tenue] ▶◀ e ◀▶ [➨ rischiarare v. tr. (1. b)]. 2. a. (estens.) [rendere limpido un liquido] ▶◀ e …   Enciclopedia Italiana

  • rischiarare — [der. di schiarare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere più luminoso un luogo oscuro: la luna rischiarava il paesaggio notturno ] ▶◀ illuminare. ↑ irradiare, irraggiare. ◀▶ abbuiare, oscurare. ↑ ottenebrare. ↓ (non com.) adombrare, offuscare …   Enciclopedia Italiana

  • chiarire — [der. di chiaro ] (io chiarisco, tu chiarisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere di colore chiaro o più chiaro: c. un disegno ] ▶◀ rischiarare, schiarire. ◀▶ offuscare, oscurare, scurire. 2. (fig.) [rendere intelligibile: c. un concetto ]… …   Enciclopedia Italiana

  • schiarire — [der. di chiaro, chiarire, col pref. s (nel sign. 5)] (io schiarisco, tu schiarisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [con riferimento a un colore, rendere chiaro o più chiaro: s. i capelli ] ▶◀ decolorare, rischiarare, sbiadire, scolorare, scolorire, stingere …   Enciclopedia Italiana

  • schiarire — schia·rì·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., rendere chiaro, più chiaro: schiarire un colore; schiarire i capelli: renderli più chiari, tendenti al biondo, mediante trattamento con particolari sostanze cosmetiche Contrari: scurire. 2. v.tr., sottoporre …   Dizionario italiano

  • rischiarare — {{hw}}{{rischiarare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Rendere chiaro o più chiaro ciò che è scuro, fosco, torbido, annebbiato: rischiarare la stanza con una lampada | Rischiarare un colore, renderlo meno carico | Rischiarare la voce, renderla limpida; SIN.… …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»